Presentati i primi risultati della memoria scientifica alla International Conference on Biomass 2018

Presentata all’EUBCE 2018 la memoria “Numerical analysis of a combined heat and power generation technology from residual biomasses”
17 Maggio 2018
Pubblicato sulla rivista “Journal of Energy and Power Engineering” il lavoro scientifico “Numerical analysis of a combined heat and power generation technology from residual biomasses”
26 Marzo 2019

I gruppi di lavoro dell’Istituto Motori del CNR e della CMD hanno presentato una memoria scientifica alla International Conference on Biomass 2018, tenutasi a Bologna dal 17 al 20 giugno e organizzata dall’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica AIDIC (https://www.aidic.it/iconbm2018/history.php), in cui sono stati riportati i primi risultati della simulazione numerica del processo di combustione del syngas ottenuto dalla gassificazione di biomasse diverse nel motore in assetto cogenerativo montato sul sistema CMD ECO20.

La modellistica numerica ha previsto un approccio a due diversi livelli, ovvero secondo uno schema monodimensionale in cui è stato fornito un contributo originale al calcolo della velocità laminare di fiamma dello specifico syngas considerato, e mediante un calcolo CFD tridimensionale focalizzato sulla fase a valvole chiuse del ciclo di funzionamento del motore, in cui l’ossidazione del combustibile è stata descritta utilizzando una cinetica dettagliata di reazione.

La memoria, dal titolo CFD modelling of a spark ignition internal combustion engine fuelled with syngas for a micro-CHP system, è il risultato di una collaborazione iniziata tra il partenariato proponente il progetto INNOVARE e l’Università di Zagabria in Croazia, nell’ambito della quale è stato previsto anche uno scambio di dottorandi delle Università di Roma Tor Vergata e di Napoli “Parthenope”, entrambe afferenti al CRAVEB. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Chemical Engineering Transactions, Vol. 65, pp. 13-18, 2018, ISBN 978-88-95608-62-4, ISSN 2283-9216.

Scarica il PDF